Per come la vedo io il problema non e` se gli spider leggono o meno un <div>, ma se gli spider sono in grado di distinguere i div in base a un qualche attributo CSS.

Probabilmente la risposta e` NO, non sono in grado di distinguerli, dato che non leggono il CSS e i relativi attributi.
Non e` tanto la capacita` tecnica di distinguerli, ma l'opportunita` e la convenienza.

---
Ma lasciami fare un discorso sulle prorieta`.
1. realizzare pagine corrette (sintassi);
2. realizzare pagine corrette (semantica);
3. validazione HTML
4. validazione CSS
5. accessibilita`
6. spider e motori di ricerca

Un div hidden (destinato a restare sempre hidden), non so che senso (semantico) abbia. Invece ha senso una pagina accessibile anche a chi non ha i plug-in.