Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40
  1. #1

    Libero ADSL a 10 Megabit da settembre

    Voci rilanciate da Speedblog parlano di un prossimo aggiornamento degli utenti della rete Wind per Libero ADSL con i DSLAM dell'ADSL 2+.

    Sempre secondo queste voci da settembre si passerebbe a 10 Megabit.

    Sarà vero?

    http://www.speedblog.net/archives/20...r-libero-ad...

    ciao

    Luca

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    umm... la vedo molto difficile, non da escludere, ma molto difficile
    vedremo nei prossimi mesi comunque.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Io spero in telecom...
    Unica rete telefonica che copre casa mia...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    come diceva zizi7676 , speriamo che la 10 mega di wind aumenti anche nell'upload


  5. #5
    Originariamente inviato da Cisco x™
    come diceva zizi7676 , speriamo che la 10 mega di wind aumenti anche nell'upload

    si anche perche se mi fanno una 10mega/256 ho un up che neppure mi fa sfruttare al max il down

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da Cisco x™
    come diceva zizi7676 , speriamo che la 10 mega di wind aumenti anche nell'upload

    ovvio altrimenti a quella velocità non si arriva dai test su tiscali 12 mega quando si scarica a quella velocità servono almeno 512kbit/sec in up ed in pratica tale banda si satura solo per i pacchetti di ritorno...
    In pratica ci vogliono almeno 640kbit meglio 1 megabit...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da zizi7676
    ovvio altrimenti a quella velocità non si arriva dai test su tiscali 12 mega quando si scarica a quella velocità servono almeno 512kbit/sec in up ed in pratica tale banda si satura solo per i pacchetti di ritorno...
    In pratica ci vogliono almeno 640kbit meglio 1 megabit...
    e poi io non cambio modem dato che a me non servono e non serviranno MAI + di 4mbit in down mentre 1 mbit in up quello si e quindi il mio modem limiterà la connessione ad 1mbit/8mbit
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    261
    Voci sempre più insistenti, rilanciate anche nel forum di Wind World, sembrano accreditare l’ipotesi di un’intensificazione della concorrenza per l’ADSL.

    Dopo la decisione di Telecom Italia di accantonare l’offerta a 1,28 Megabit e puntare su quella a 4 Megabit, Libero (Wind) sta preparando le contromosse.

    Entro la fine dell’estate tutti gli utenti collegati direttamente alla rete Wind, sia in shared access, sia quelli staccati completamente da Telecom (ULL), dovrebbero essere collegati ai nuovi dispositivi DSLAM 2+, ovvero l’ADSL che arriva fino a 24 Megabit.

    Libero farà un primo aggiornamento della banda dagli attuali 4 Megabit a 10 Megabit per secondo. Gli utenti dotati dei modem ADSL di vecchio tipo potranno arrivare fino a 8 Megabit. Tutto senza variazione di canone.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da grdm
    Voci sempre più insistenti, rilanciate anche nel forum di Wind World, sembrano accreditare l’ipotesi di un’intensificazione della concorrenza per l’ADSL.

    Dopo la decisione di Telecom Italia di accantonare l’offerta a 1,28 Megabit e puntare su quella a 4 Megabit, Libero (Wind) sta preparando le contromosse.

    Entro la fine dell’estate tutti gli utenti collegati direttamente alla rete Wind, sia in shared access, sia quelli staccati completamente da Telecom (ULL), dovrebbero essere collegati ai nuovi dispositivi DSLAM 2+, ovvero l’ADSL che arriva fino a 24 Megabit.

    Libero farà un primo aggiornamento della banda dagli attuali 4 Megabit a 10 Megabit per secondo. Gli utenti dotati dei modem ADSL di vecchio tipo potranno arrivare fino a 8 Megabit. Tutto senza variazione di canone.
    alla faccia di telecom e delle varie alici :maLOL:
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    l'articolo completo di speedblog della 10 mega :

    Voci sempre più insistenti, rilanciate anche nel forum di Wind World, sembrano accreditare l’ipotesi di un’intensificazione della concorrenza per l’ADSL.

    Dopo la decisione di Telecom Italia di accantonare l’offerta a 1,28 Megabit e puntare su quella a 4 Megabit, Libero (Wind) sta preparando le contromosse.

    Entro la fine dell’estate tutti gli utenti collegati direttamente alla rete Wind, sia in shared access, sia quelli staccati completamente da Telecom (ULL), dovrebbero essere collegati ai nuovi dispositivi DSLAM 2+, ovvero l’ADSL che arriva fino a 24 Megabit.

    Libero farà un primo aggiornamento della banda dagli attuali 4 Megabit a 10 Megabit per secondo. Gli utenti dotati dei modem ADSL di vecchio tipo potranno arrivare fino a 8 Megabit. Tutto senza variazione di canone.

    Progressivamente, entro novembre, tutti gli attuali clienti collegati attraverso la rete Telecom dovrebbero vedere un incremento della velocità allineato al nuovo standard di 4 Megabit. Conferme in tal senso vengono anche dal modulo di attivazione online di Libero ADSL.

    Tutto ciò sarebbe una conferma indiretta delle parole di Antonio Converti, direzione marketing di Libero, in una intervista rilasciata nel maggio 2005 ad Affari & Finanza, dove si annunciava il varo entro Natale della tv via internet a 150 canali, grazie ad un ampliamento della banda di trasmissione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.