Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    guestbook PHP & sicurezza

    Innanzitutto grazie comunque per l'attenzione.

    Il mio problema è il seguente:

    Nel sito web che gestisco ho inserito un guestbook in perl molto semplice ma suffciente allo scopo che è stato preso di mira da uno spammer che ogni giorno me lo riempie di messaggi pubblicitari di casinò on line ed altro.

    Avevo quindi deciso di passare ad un guestbook più "sofisticato" scegliendone uno in php tra quelli free disponibili.

    Mi chiedevo se questa mia scelta riuscirebbe ad eliminare i miei problemi o pure no e se avete dei consigli da darmi.

    Grazie ancora
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  2. #2
    il piu' bello che conosco (mdsjack mi devi una birra ):
    http://www.mdsjack.bo.it/index.php?page=mjguest

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Si girando sul forum l'avevo visto. Ma per quanto riguarda la sicurezza????
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  4. #4
    prendi l'IP del tipo, scrivi vicino al Guest che ogni spam sarà segnalato alle autorità e se non la smette.. Fallo! :maLOL:
    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

  5. #5
    Originariamente inviato da spariggio82
    Si girando sul forum l'avevo visto. Ma per quanto riguarda la sicurezza????
    se per sicurezza intendi evitare che il tipo posti links o url credo sia fattibile in quel gbook, se per sicurezza intendi che il software come per magia riconosce lo spammer a seconda di quale PC utilizza ed a seconda di quale IP dinamico ha , allora credo non ci siano soluzioni se non una registrazione forzate degli utenti, ma perderesti la bellezza del guestbook, "passa e segna"

    Imho alla fine puoi fare veramente come ti hanno consigliato qui sopra se proprio non ce la fai piu' ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6

    guestbook

    Ciao,
    ho letto il tuo annuncio, mi piacerebbe poter inserire
    un guestbook nel mio sito, non è che potresti passarmi il codice semplice...che hai utilizzato tu per il tuo?

    Grazie ciao
    Chi abbandona gli animali è una bestia!

  7. #7
    Certo takashido figurati

    http://vademecum.aruba.it/start/gbook/index.shtm

    Su questo vademecum trovi anche tante altre cose!!!!

    se per sicurezza intendi evitare che il tipo posti links o url credo sia fattibile in quel gbook,
    C'ero già riuscito sul mio ma non è bastato


    se per sicurezza intendi che il software come per magia riconosce lo spammer a seconda di quale PC utilizza ed a seconda di quale IP dinamico ha , allora credo non ci siano soluzioni se non una registrazione forzate degli utenti, ma perderesti la bellezza del guestbook, "passa e segna"
    andr3a praticamente mi leggi nel pensiero oppure sei empatico!!!!


    Attualmente elimino gli inestetici messaggi dal guestbook editando dirretamente il guestbook (d'altronde è un semplice file html).
    " . . . e risuona il mio barbarico YAWP sopra i tetti del mondo . . . " - Walt Whitman

  8. #8
    Originariamente inviato da spariggio82
    Attualmente elimino gli inestetici messaggi dal guestbook editando dirretamente il guestbook (d'altronde è un semplice file html).
    beh ... quelli piu' "moderni" , ovvero da 3 anni a questa parte minimo, hanno un' area di aministrazione e per editare basta un click sul messaggio ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    appunto, hanno un admin semplice ma completo
    The Happyest Times
    Are The Ones
    That Are Shared

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.