Secondo me Internet non ha bisogno di un nuovo marketing ma un adattamento, chi sta dalla parte opposta del monitor è la stessa persona che legge un giornale, guarda una pubblicità in TV ecc., le emozioni della persona, le immagini e le frasi che potrebbero attirare saranno sempre le stesse.
Sul web si ha un vantaggio in più che non va a sostituire le tecniche di marketing tradizionale ma va ad aggiungersi, l’interattività con il possibile cliente.
Si ha inoltre un altro vantaggio, il poter acquistare subito.
Supponiamo che uno veda una pubblicità in televisione, fra la visione della pubblicità e l’azione per acquistare il prodotto potrebbero esserci delle interferenze, per esempio una consultazione con altre persone sull’effettiva utilità di un eventuale acquisto. Su Internet una buona campagna di marketing unita a un pagamento on-line con carta di credito potrebbe portare un aumento delle vendite.
Un altro vantaggio di Internet è quello di poter spiegare in maniera esauriente un determinato servizio o prodotto, in questo modo si possono togliere tutti gli eventuali dubbi che potrebbe porsi un possibile cliente.
Altro vantaggio è quello che consente all’utente di porre domande direttamente al fornitore dei servizi o dei prodotti, o anche di poter leggere i commenti di altri clienti sull’acquisto che si sta per fare.
Sicuramente i commenti sui prodotti hanno bisogno di un periodo di carburazione
Le tecniche applicabili sono tante, l’importante è applicarle in maniera etica.
Per esempio, quando io non trovo scritto il prezzo di un servizio o di un prodotto col solo intento di poter instaurare un contatto telefonico con il possibile acquirente, mi sa tanto di azione per cercare di convincermi all’acquisto una volta che si chiama, siti del genere gli salto a priori.