Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 80
  1. #1

    Valutazione economica di un sito

    Mi hanno proposto l'ingresso come "soci di capitali" nel mio sito. E' una corte che mi fanno da tempo cui ho sempre resistito. Tuttavia, a furia di investire e reinvestire, ci si rende conto che, anche sul web, i capitali hanno la loro (non secondaria) rilevanza.

    Ora... dovendo fare io una valutazione del sito, non riesco a prescindere da quello che è il potenziale di sviluppo, che certo è importante, ma che potrei recepire in maniera diversa rispetto a terzi che non hanno la "paternità" del sito stesso.

    Detto questo, dovendo valutare matematicamente il valore di un sito, al fine di determinare per ogni importo X quale sia la fetta % di ingresso come soci di capitale, che tipo di calcolo matematico fareste? In altri termini per poter dire (assolutamente a titolo di esempio)... per 1000 euro hai la proprietà dell'1 del sito.

    E in alternativa, sapreste indicarmi aziende in grado di effettuare (a pagamento s'intende) tale valutazione con canoni precisi?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    bhe il conto lo fai sulla resa

    se tu prendi da quel sito 20.000$ l'anno difficilmente puoi chiedere più di un tot non credi ?

  3. #3
    PiccoloElfo, so che ci tieni moltissimo al tuo sito

    So che vale molto, ma non basarti solo su quanto rende e la matematica che questi fanno parte solo del 20% del totale.

    Le altre cose come il marchio, la TV, i giornali lo sai meglio di me.

    Affidati a qualcuno che valuta queste cose fornendo tutto il materiale che hai a disposizione (licenze, corsi).

    Te la ricordi si?

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=820822

    Affidati a qualcuno che la cosa è seria

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da uMoR
    bhe il conto lo fai sulla resa

    se tu prendi da quel sito 20.000$ l'anno difficilmente puoi chiedere più di un tot non credi ? [/supersaibal]
    sbagliato, perchè bisogna valutare anche il potenziale futuro intrinseco, l'enorme mole di contenuti che ha un valore di mercato, avendo un costo di realizzazione, la diffusione del marchio, i progetti in corso per i quali sto lavorando da anni e che, nei prossimi 6 mesi prenderanno il volo, fra cui contratti di fornitura di "strumenti" a progetti universitari di livello europero, per i quali non c'è ancora un compenso valutabile e quantificabile ma solo potenziale, riconoscimenti federali che rappresentano costi ingenti e tempi lunghi per il loro ottenimento, partnership e accordi commerciali con aziende molto grosse, e molte altre cose che per diversi motivi non elenco.

    Del resto se hai un bar che fattura 20.000 dollari l'anno il bar non vale mica 20.000 dollari! Gli strumenti ti consentoni di guadagnarli dove li metti? L'avviamento ed il resto costituiscono un valore ben superiore al fatturato.

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da giorgiotave
    PiccoloElfo, so che ci tieni moltissimo al tuo sito
    Si certo infatti questo mi influenza, e cosciente di questo elemento preferisco affidarmi ad altri per le valutazioni.


    Affidati a qualcuno che la cosa è seria [/supersaibal]
    ti ringrazio e naturalmente condivido questa ipotesi. L'unico freno è costituito dal fatto che, al momento, sono in equilibrio su un filo con diversi accordi e progetti in avanzato stato di realizzazione e, nei limiti del possibile (per ragioni immaginabili) vorrei evitare di palesarli nei dettagli ad agenzie in grado di poter utilizzare tali elementi per scopi non necessariamente nobili.
    Sai come si dice, fidarsi è bene...
    Per questo se avessi uno strumento anche meno preciso, ma utilizzabile con facilità, limiterei i rischi e otterrei ugualmente una valutazione.

    Il problema è questo.

    C'è anche da dire che nel forum molti mi conoscono e conoscono la mia attività, e fra questi molti sono estremamente preparati nel fornirmi una sorta di base valutativa attendibile. Sono persone che stimo e delle quali ho più fisucia che non di un'agenzia.

  6. #6
    C'è anche da dire che nel forum molti mi conoscono e conoscono la mia attività, e fra questi molti sono estremamente preparati nel fornirmi una sorta di base valutativa attendibile. Sono persone che stimo e delle quali ho più fisucia che non di un'agenzia. [/supersaibal]
    Allora aspettiamo Bo101416 e come cavolo si scrivono i suoi numeri

  7. #7
    Non è semplice. Vedi:
    Valutazione (impresa) per i diversi metodi.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324
    [supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    sbagliato, perchè bisogna valutare anche il potenziale futuro intrinseco, l'enorme mole di contenuti che ha un valore di mercato, avendo un costo di realizzazione, la diffusione del marchio, i progetti in corso per i quali sto lavorando da anni e che, nei prossimi 6 mesi prenderanno il volo, fra cui contratti di fornitura di "strumenti" a progetti universitari di livello europero, per i quali non c'è ancora un compenso valutabile e quantificabile ma solo potenziale, riconoscimenti federali che rappresentano costi ingenti e tempi lunghi per il loro ottenimento, partnership e accordi commerciali con aziende molto grosse, e molte altre cose che per diversi motivi non elenco.

    Del resto se hai un bar che fattura 20.000 dollari l'anno il bar non vale mica 20.000 dollari! Gli strumenti ti consentoni di guadagnarli dove li metti? L'avviamento ed il resto costituiscono un valore ben superiore al fatturato. [/supersaibal]
    Un bar che fattura 20.000 dollari l'anno vale di più perchè è facile mantenere lo stesso guadagno anche con un'altra inesperta gestione, il tuo sito vale perchè lo gestisci tu e non per se stesso.

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da luigib
    Valutazione (impresa)[/supersaibal]
    Li ci sono riportati i metodi di valutazione.

    Se dovessi rilerare una attività, farei una valutazione sullo stato patrimoniale, e sull'utile negli ultimi 3 anni.

    Se non avrei la possibilità di accedere a tali dati, non farei nulla, se non per motivi affettivi o visioni lungimiranti.

    Ma per motivi affettivi o visioni lungimiranti non è più il momento nel mondo o nelle attività internet, che ormai viene vista alla stregua di una normale attività.

    L'unica cosa della tua attività sulla quale puoi fare leva (a mio parere) e il valore attuale e potenziale del marchio.

    Scusatemi in anticipo per gli ORRORI di ortografica, ma sono analfabeta
    Electronic parts catalog
    Gestione cataloghi ricambio IPC
    Documentazione tecnica & manuali

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da Merisi
    Un bar che fattura 20.000 dollari l'anno vale di più perchè è facile mantenere lo stesso guadagno anche con un'altra inesperta gestione, il tuo sito vale perchè lo gestisci tu e non per se stesso. [/supersaibal]
    Una gestione inesperta di qualsiasi attività porta al fallimento l'atività stessa, nel caso del bar basta solo una punta di scortesia nel trattare i clienti.
    Il mio sito grazie alla mia gestione può continuare a crescere perchè sono del settore e penso cosa possa ricercare la gente appassionata del mio argomento, ma anche in mani inesperte materrebbe l'attuale guadagno.

    Detto questo, io NON devo venderlo. Lo farei solo se avessi l'acqua alla gola in maniera irreversibile. Quindi la mia gestione continua ad esserci, senza altre influenze .

    Solo che alcuni mi hanno chiesto di diventare soci di capitali.

    Prima di dire, "dovete darmi 5000 euro e vi cedo il 3% dell'attività" (utili compresi) devo valutare quanto può realisticamente valere il 100% della torta.

    Il problema è solo questo. Nessun cambio al vertice , nessuna cessione.

    Un po' come se uno comprasse azioni FIAT, non deve essere un meccanico per farlo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.