Quello script non fa (solo) la validazione della data, ma principalmente la converte in formato Date (dopo averla validata). Tra l'altro utlizza la funzione exec(), che non e` il massimo di portabilita`.

Quindi se ti basta la validazione:
codice:
var re_date = /^\d{1,2}[\-\.\/]\d{1,2}[\-\.\/]\d{2,4}$/; 
if(re_date.test(str_datetime)) {
  return true;
} else {
  alert("data non conforme");
  return false;
}