Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Premature end of script headers: php.exe

    Ciao.

    Sto installando php sul mio computer, (ho già installato apache e PERL).
    Io ho Windows xp...

    Ora, cercando di accedere ad una pagina di prova mi da errore 500...

    In error.log mi dice:
    Premature end of script headers: php.exe

    Che posso fare?
    Quale può essere il problema?

    Grazie.
    Lorenzo...

  2. #2
    Nessuno riesce ad aiutarmi?

  3. #3
    forse con qualche informazione in più....

  4. #4
    Scusate, ma non capendoci niente non so cosa possa essere successo...

    Dunque, io ho installato Apache sul mio Windows XP.
    Poi ho installato Perl e tutto funziona.
    Ho installato MySql e non ha probelmi.

    Php invece devo averlo installato male.
    Dunque, l'ho installato in c:/php.
    Poi ho cambiato il file php.ini-dist in php.ini e l'ho portata nella directory conf di Apache.

    Ho poi creato un file chiamato infophp.php contenente il seguente codice:
    codice:
    <?php
    
    phpinfo();
    
    ?>
    Rchiamandolo nel browser come http://localhost/phpinfo.php mi riporta errore 500.
    Guardando nel log degli errori mi segnala il seguente errore:

    Premature end of script headers: php.exe

    Ora, io temo solo di aver installato male php e non so come risolvere...
    Almeno trovare qualcosa in italiano che mi spieghi dettagliatamente come installare php...

  5. #5
    hai installato php come CGI e non come libreria ... x questo stampa a video quel messaggio

    prova a mettere un bel

    header("Content-Type: text/html");

    o direttamente

    echo "Content-Type: text/html\r\n\r\n";
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Io ho seguito queste indicazioni.

    Che vuol dire e che comporta l'averlo installato così?
    Oltretutto la pagina che ho linkato me lo fa installare così e poi dice di testarlo così...

    Già normalmente sono messo bene, ma ora sono sul baratro...
    Che devo fare?

  7. #7
    Originariamente inviato da lorenzos
    Io ho seguito queste indicazioni.

    Che vuol dire e che comporta l'averlo installato così?
    Oltretutto la pagina che ho linkato me lo fa installare così e poi dice di testarlo così...

    Già normalmente sono messo bene, ma ora sono sul baratro...
    Che devo fare?
    ci sono delle guide qui sul forum che spiegano come fare
    dai un occhio ... a te serve soltanto soddisfare la parte che riguarda l'installazione di php su apache2 e tutto ciò che ne consegue
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Scusa se tedio, ma sai anche dirmi dove che non riesco a trovarle?

    P.S. Devo disinstallarlo php?

  9. #9
    Scusa ti rispondo brevemente inquanto sono un attimino incasinato... cmq anche io a suo tempo seguii le indicazioni trovate in html.it

    In ogni caso ti ripeto la procedura che ho seguito io:
    installati apache e mysql, installo php, rinomino il php.ini e lo metto a disposizione di Apache (come hai fatto tu mi sembra).
    In httpd.conf (apache) attivo il modulo con la seguente riga mettendola sotto il blocco dei moduli:
    codice:
    LoadModule php4_module F:/php/php-4310/sapi/php4apache.dll
    AddType application/x-httpd-php .php .php3 .phtml
    nel codice postato l'indirizzo F:/php/php-4310/sapi/php4apache.dll lo modifichi secondo la tua istallazione.

    Personalmente non ho fatto altro e mi funziona tutto regolarmente, spero di essere stato di aiuto

  10. #10
    Si, ora funziona, ma ho dovuto copiare il file conf.ini anche in c:/windows...

    Mah, ora va...
    Speriamo bene...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.