Che vuol dire tutto ciò:
query SQL :
PK
Messaggio di MySQL:
You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'PK' at line 1
![]()
Che vuol dire tutto ciò:
query SQL :
PK
Messaggio di MySQL:
You have an error in your SQL syntax. Check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'PK' at line 1
![]()
Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
Quanto tempo ho atteso...
Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.
Che hai un errore di sintassi.![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Io sto esportando ilmio db in remoto e sto tentando di caricare i dati in locale. Dici che sto sbagliando qualcosa? C'è una procedura standard da seguire? Ho provato ad esportare anche ogni singola tabella per volta...ma non funziona.
![]()
Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
Quanto tempo ho atteso...
Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.
Potrebbe trattarsi di diverso charset. pero' valori trasformati in caratteri buffi e' comprensibile, ma non le istruzioni. Quindi potrebbero essere virgolette mancanti o chissa' che. prova a postare una delle query completa che ti da errore.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Per esempio, questa da errore:
...che poi considera che non è che sia espertissimo, magari sto sbagliando qualcosa.codice:# # Struttura della tabella `TIPO` # CREATE TABLE `TIPO` ( `ID` int(10) NOT NULL auto_increment, `NOME` varchar(50) NOT NULL default '', `DESCRIZIONE` longtext NOT NULL, PRIMARY KEY (`ID`) ) TYPE=MyISAM AUTO_INCREMENT=4 ; # # Dump dei dati per la tabella `TIPO` # INSERT INTO `TIPO` VALUES (1, 'Nuovo', 'Auto nuove'); INSERT INTO `TIPO` VALUES (2, 'Usato', 'Auto usate');
Grazie![]()
Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
Quanto tempo ho atteso...
Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.
Dove ti da errore, da quello che hai postato prima a queste righe non c'e' corrispondenza.
Quale versione di mysql usi. Ma si tratta poi di mysql?
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Quel codice cha hai visto è l'esportazione del mio mysql in remoto (fatto con phpmyadmin). Dopo che ho esportato, "tento" di importare i dati facendo eseguire la sql al phpmyadmin in locale.
Remoto: MySQL 3.23.57
Locale: MySQL 4.0.20a
L'errore che vedi ad inizio post, è ciò che appare dopo che il db remoto esegue la sql.
Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
Quanto tempo ho atteso...
Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.
L'errore lo da eseguendo la query INSERT oppure il CREATE TABLE???Originariamente inviato da Atrus
L'errore che vedi ad inizio post, è ciò che appare dopo che il db remoto esegue la sql.
Era questo il senso della domanda... sembrerebbe un errore di CREATE TABLE ....
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
vedo il carattere del return... Hai manipolato il dump con word o altro programma ??? Non editor intendo, ma word processor?
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ho fatto una prova:
ho spezzato quella sql, e ho prima eseguito il CREATE TABLE e poi INSERT e il tutto ha funzionato correttamente. Il problema è che il DB è composto da 20 tabelle e 22.000 records (quello che hai visto era solo per farti vedere una prova). Che l'errore non sia il codice di commento? Posso esportare senza commenti?
Ora ricordo perchè ho visitato questi mondi...
Quanto tempo ho atteso...
Ricordo chi sono io e chi sono i miei nemici.