Originariamente inviato da MatCap83
Strano che non ti funzioni neppure in questo modo! E' un metodo un po' brutale copiare il *.jar, e andrebbe utilizzato solo come ultima speranza, pero' dovrebbe funzionare senza problemi...... Si potrebbe sempre configurare il classpath, ma non e' semplicissimo....
a dire il vero copiare un jar nella cartella lib/ext è la cosa più ovvia e immediata da fare, visto che oltre che i permessi vengono riconosciute le librerie come estensioni e vengono inserite automaticamente nel classpath, anche per il comando javac e java, se il jar non è nella cartella ext si deve ogni volta specificare con
-cp da dove prendere le librerie.

Con Eclipse la tecnica di inserire li il Jar funziona sempre e subito.

In alternativa creca le opzioni che gestiscono il lancio del jdk.

Aggiunti:

javac -cp path_del_jar *.java
java -cp path_del_jar Classe