Non mi sembra che ci si guadagni molto, sempre in chiaro viene passata la "password" (in questo caso l'md5 della password) da confrontare con il db.Originariamente inviato da daniele_dll
inoltre, nel form di login, direttamente tramite JS, fai convertire la pass in MD5 e la fai spedire![]()
In pratica se prima sniffavo la password nella comunicazione e la usavo dopo averla passata in md5 ora sniffo l'md5 ed uso quello, non ho avuto un grande vantaggio :E