questo è solo un abbozzo molto abbozzo buttato giù in meno di dieci minuti, ma dovrebbe rendere l'idea..
Qui non ho utilizzato nessun database perchè non serviva. Se il tuo menu fosse complicato magari usare un
database MySQL è un'ottima idea.
Ho usato il metodo GET perchè in questo caso è la soluzione migliore...
Ma conosci PHP? Nel caso sono a tua disposizione per qualsiasi domanda.
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body>
<?php
if (isset($_GET['tipoMenu'])) // controllo se è stata passata la variabile in url
$tipoMenu = $_GET['tipoMenu'];
else // altrimenti metto un valore di default
$tipoMenu = "principale";
if ($tipoMenu == "principale")
{ // caso in cui la variabile valga principale (sono nella pagina principale)
// nota come cambio le classi nelle varie tabelle
?>
<table class="principale">
<tr>
<td>
prima voce principale
</td>
</tr>
<tr>
<td>
seconda voce principale
</td>
</tr>
</table>
<?php
}
else if ($tipoMenu == "secondario")
{
?>
<table class="secondario">
<tr>
<td>
prima voce secondario
</td>
</tr>
<tr>
<td>
seconda voce secondario
</td>
</tr>
</table>
<?php
}
else if ($tipoMenu == "secondario2")
{
?>
<table class="secondario2">
<tr>
<td>
prima voce secondario2
</td>
</tr>
<tr>
<td>
seconda voce secondario2
</td>
</tr>
</table>
<?php
}
?>
</body>
</html>
Grazie per l'aiuto, ma quelle due righe non mi salvano solo la pagina html, ma appena carico qualcosa in dinamico con flash, ecco la sorpresa: mi trovo tutte le foto scaricate nella cartella dei temporanei di windows...vabbè, mi inventerò qualcosa..