Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: login con flash

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129

    login con flash

    Salve flasher!
    ho fatto un login in flash che manda le variabili ad una pagina asp interfacciata con un database....
    on (press) {
    if (usr == null or pswd == null) {
    set(testo, "inserire username o password!");
    } else {
    dati_send = new LoadVars();
    dati_send.user = "usr";
    dati_send.pass = "pswd";
    dati_send.sendAndLoad ("verifica.asp",dati_send, "POST");
    dati_send.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    getURL("admin.asp", "_self", "GET");
    } else {
    _root.sbagliata.gotoAndPlay(2);
    }
    };
    }
    }
    ora volevo sapere... per far si che verifica.asp rimandi un "success" deve rispondere con un response.write...o no? :master:
    il risultato per adesso è che qualsiasi cosa scrivo nelle caselle di input mi manda ad admin.asp...Qualcuno mi aiuta?

  2. #2
    devi far scrivere ad asp questo in output

    &variabile=valore&varibile1=valore1&

    così flash ti rivela le 2 variabili

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    Ho fatto un passo avanti ma ancora non funziona...
    l'output della pagina asp è

    <%if username = user and Password = pass then
    Login = "yes"
    Response.write("log=")&login
    else
    Login = "no"
    Response.write("log=")&login
    END IF%>

    e il codice sul flash l'ho cambiato cosi

    dati_send.onLoad = function(aaa) {
    if (log == "yes") {
    getURL("admin.asp","_self","GET");
    } else {
    _root.sbagliata.gotoAndPlay(2);
    }
    };
    ma ancora non funziona...
    cosa c'è che non ... va? fà vedere! vieni quà!

  4. #4
    occhio ai login client side, non scrivere mai utente e password dentro l' swf ed usa un hash md5 o sha1 PRIMA di inviare il contenuto al server ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    no i dati sono su un database con dns ma non è che mi potresti aiutare a capire il problema?devo finire un sito e mi sono impantanato su questa cosa perchè è da molto che non tocco flash con i componenti nuovi(LoadVars)...grazie dei consigli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    Ho fatto un passo avanti capendo che le variabili caricate o mandate a una pagina asp si possono raggiungere solo tramite l'oggetto creato con loadVars(),poi ho spostato il codice sulla timeline(perche passare a mx allora?) ma nel pulsante INVIA cosa metto?
    E tu saprai che il mio è il nome del Signore...
    quando farò calare la mia vendetta sopra di te!!!

  7. #7
    in verità fino adesso ho nn ho utilizzato la nuova classe loadVars
    utilizzo ancora il vecchio loadVariables
    avevo fatto un po di tempo fa un accesso x un'area riservata con login e pass ho messo tutto in un mc con il relativo pulsante e al pulsante associato il seguente codice
    controlla che le caselle nn siano vuote dopodiche invia i dati alla pag asp che controlla login e pass dal db e poi li faccio un redirech alla pag che mi interessava

    on (release) {
    if (inputuser<>null & inputcodice<>null) {
    user = inputuser;
    codice = inputcodice;

    loadVariables("pagina.asp", this, "POST");
    getURL("pagina.asp", "_self", "POST");
    }
    }

    ovviamente il loadVariables è ormai superato

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    Scusate ma può essere che se utilizzo l'istanza di un campo di testo(miotesto.text)per inviare variabili e contemporaneamente utilizzo il nome variabile del campo di testo per accertare che non sia vuoto si annullano o qualcosa del genere?NON RIESCO A PASSARE VARIABILI AD ASP!!!!
    E tu saprai che il mio è il nome del Signore...
    quando farò calare la mia vendetta sopra di te!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da darrel
    no i dati sono su un database
    non hai capito, quando io scrivo utente e password per effettuare il login, a prescindere di dove stanno i dati sul server, questi viaggiano in modo trasparente tra flash e l' applicazione che si connette al database per verificare.

    In quel lasso di tempo, i dati sono "pubblici" mentre andrebbero criptati o hashati PRIMA di arrivare al server, prima di uscire dall' swf ... poi in db cerchi con
    user = MD5($user) and pwd 0 MD5($pwd) o qualcosa di simile ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di darrel
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    129
    ora ho capito ma come devo fare per criptare i dati provenienti da flash?
    E tu saprai che il mio è il nome del Signore...
    quando farò calare la mia vendetta sopra di te!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.