Originariamente inviato da smt
vorrei fare un smb server + backup, una cosa semplice senza pretese, per un piccolo ufficio, dove io non sarei presente e che quindi deve essere autonomo e semplice da gestire.

io ho pensato che la cosa si riosolverebbe in modo relativamente semplice con un backup su un disco non in share, montato solo all'occorrenza e di proprietà di root.

un amministratore _molto_ più esperto di me ha consigliato un server con le cassettine(600 euro + iva) e sistema operavivo a scelta, ma questo è un'altro discorso.

io trovo le cassettine costose e scomode, oltre che non aggiungere nulla in sicurezza delle copie, però il fatto che questo altro tipo faccia ste cose da 20 anni mi mette un po in dubbio, qualcosa mi sfugge?
voi che strategie attuate o attuereste?

Posto che dipende sempre da tipo di backup che vuoi fare, credo che la soluzione migliore sia nei dischi e rsync. Se ti serve avere un backup incrementale dei dati in rete locale e magari differenziale (cioe' mantenere le modifiche che so dell'ultima settimana) allora metti i dischi in RAID usa rsync e vivi felice.

Il nastro e' utile solo se vuoi mantenere uno storico di tutto. Mi pare una soluzione poco utile nella maggior parte dei casi.