E' possibile inglobare un'immagine in un file .EXE creato con un progetto VB6 in modo da non essere costretto a fornire all'utente due file (il programma e l'immagine) o un pacchetto d'istallazione?
![]()
![]()
E' possibile inglobare un'immagine in un file .EXE creato con un progetto VB6 in modo da non essere costretto a fornire all'utente due file (il programma e l'immagine) o un pacchetto d'istallazione?
![]()
![]()
Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke
Scusate, mi sono accorto che basta usare una PictureBox e, una volta creato l'EXE l'immagine viene salvata all'interno dello stesso. Giusto, vero?![]()
Sapete che si può fare qualcosa di simile anche con un suono? Mi spiego meglio: si può inglobare un suono in un progetto in modo da salvarlo dentro il file EXE finale?![]()
Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke
magari esiste un controllo per eseguire dei files wav e puoi applicare lo stesso ragionamento che hai fato con la picturebox..![]()
ciao,
credo che per ogni tipo di file sandard ci sia un suo ocx. Se invece vuoi fare una cosa che vada bene per tutti i tipi di file (compreso ".exe") fai così:
Creati un programma a parte dove vai a leggere il file da nascondere un byte alla volta, e trasforma ogni byte in formato stringa di 2 bytes che rappresenta il suo valore esadecimale. Per esempio se leggi "a" trasformi in "61", se leggi il punto "." trasforma in "2E"... e vai a scrivere in un file di testo in modo da crearti un modulo vb (.bas) del tipo
Dove in Stringa(n) vai ad inserire le codifiche esadecimali del file da nascondere, mentre il resto è fisso. Quindi importa il modulo creato nel tuo programma e richiama la funzione ScriviFile.codice:Function ScriviFile(FileOutput As String) Dim StringaApp(NumeroDiStringhe) As String Dim ContatoreStringa As Long Stringa(1) = "01F5A30D0AE7..." Stringa(2) = "46816E84FD84..." ... Stringa(NumeroDiStringhe) = "000000000000..." Open FileOutput For Output as #1 For ContatoreStringa = 1 To NumeroDiStringhe For I = 1 To Len(Stringa(ContatoreStringa)) Step 2 Print #1, Chr(Var("&H" & Mid(Stringa(ContatoreStringa),I,2))); Next I Next ContatoreStringa End Function
In fin dei conti fare il programma che crea il modulo è come un fare un ocx che formatta qualsiasi file. Una volta creato va bene per sempre. Sembra lungo, ma si fa in 10 minuti
![]()
Grazie a tutti e due ma non credo di aver capito la soluzione di Luciano79. Forse non mi sono spiegato....
![]()
Nel forum ho trovato vari metodi per risprodurre un suono (ad esempio Wav) ma tutti funzionano se il suono è memorizzato in un file esterno. Il codice che poi si usa sarebbe del tipo:
Io vorrei che il suono fosse gia dentro il file EXE in modo tale da non dover avere un file estreno tipo Wav o Mp3....codice:PlaySuond = "C:\suono.wav"
Spero di essermi chiarito, grazie.![]()
Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke
includilo tramite un file di risorse, durante il linking
DYNAMIC+ [ E-mail ]
Secondo me non si può fare!
Buona idea....
Ehm... Come si fa?![]()
Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke
Guarda questo articolo![]()
... e non usare while wend è una sintassi deprecata
Bene, ci sono quasi....
Ho creato il file .RES con il file audio all'interno e per estrarlo durante l'esecuzione del programma uso:
(è giusto?)codice:Dim s s = StrConv(LoadResData(101, "custom"), vbUnicode)
A questo punto che funzione mi consigliate per eseguire il file sapendo che vorrei usare gli MP3?![]()
Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke
Puoi farlo semplicemente usando Windows Media Player.Originariamente inviato da goku370
A questo punto che funzione mi consigliate per eseguire il file sapendo che vorrei usare gli MP3?![]()
Per sapere quali sono i controlli a cui si riferisce l'articolo, guarda qui.
... e non usare while wend è una sintassi deprecata