Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: carrello...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    carrello...

    Salve,

    per cercare di realizzare un carrello e-commerce, devo andarmi a leggere la documentazione relativa alle sessioni, giusto?

    Oppure si può fare in modo più semplice...

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    Puoi farlo cin le sessioni, puoi farlo con una tabella del database, puoi farlo con i cookie, puoi farlo con un file.
    Dipende da quello che vuoi fare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    problema refresh

    Sì, in effetti, pensandoci bene si può fare con vari metodi.
    L'unica cosa che non saprei gestire è il refresh del numero dei prodotti e/o dell'importo sulle pagine nel riquadretto del carrello.
    Per esempio, se aggiungo un prodotto, come fare per aggiornare in tempo reale sulla stessa pagina?
    Vorrei evitare di usare javascript...
    Questo problema, fra l'altro, ce l'ho anche per l'aggiornamento dei prezzi su eventuali scelte fatte tra vari bundle...come si fa senza javascript a refreshare dei totali?

    Grazie mille e spero di esser stato chiaro.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    Ogni volta che aggiungi un prodotto fai ricaricare la pagina in modo che aggiorni il totale da visualizzare. Oppure aggiungi un pulsante tipo ricalcola il totale....

  5. #5
    il sito http://www.prontospesa.it ha adottato una soluzione carina per evitare di usare il JS per visualizzare il totale del carrello sempre aggiornato.

    in alto a destra, il sito visualizza il totale dell'importo aggiornato automaticamente ogni volta che metti nel carrello un nuovo prodotto. il "trucco" sta nell'usare un piccolo FRAME che contiene una pagina che visualizza solo l'importo complessivo del carrello, che nel caso di prontospesa.it credo venga preso da un database nel quale registra i prodotti che metti nel carrello, sommando i prezzi di ogniuno.

    quel piccolo frame ha anche un'altra importante funzione, cioè quella di fare effettivamente l'inserimento del prodotto nel carrello. quindi quando clicchi sul tasto per inserire un prodotto in carrello, in realtà il sito sta linkando allo script presente in quel frame, passandogli dei parametri per individuare il prodotto ovviamente. il php nel frame effettua l'inserimento del nuovo prodotto e calcola il totale dell'importo, e visualizza questo valore.

    in questo modo non viene ricaricata tutta la pagina che l'utente sta guardando.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.