Dopo due anni di indagini, i finanzieri del Nucleo speciale per la Radiodiffusione e l'editoria di Roma hanno oscurato cinque siti dal contenuto blasfemo. A darne notizia in un comunicato del 9 luglio la stessa Guardia di Finanza che dopo due anni di indagini tecniche sulla rete Internet ha sequestrato, nei giorni scorsi, i siti, dove "il menzionare Dio e la Madonna, oltre che essere preceduto da vocaboli di forte volgarità, veniva abbinato ad immagini di sesso estremo con espressioni di gratuita aggressione visiva e stampata. Con ciò ben lontanamente da una pretesa di libertà di espressione".
Giusto, se io ti insulto soffoco la tua libertà di espressione, se ti sopprimo il sito web faccio cosa buone e giusta?