Un consiglio: quando devi scrivere il codice nel forum, impaginalo così:
[ CODE ]
il tuo codice
[ /CODE ]
ovviamente senza spazi.

Chiarito questo punto, beh non mi sorprende che il tuo codice non funzioni
Prima di scrivertelo, però, forse ti è utile sapere come funziona.

Allora, innanzitutto intercetta la risoluzione, e dice: SE è uguale o minore di 800x600, allora SCRIVI (document.write):
<table width="760"
Altrimenti, se è maggiore di 1024, scrivi (sempre document.write)
<table width="1024"

Capito? L'istruzione document.write proprio ti SCRIVE quel pezzo di codice, come se l'avessi scritto tu nell'html!

Poi, innanzitutto la tabella deve essere nel body.
Quindi:

codice:
<body>

 <script language="javascript">
     if ((window.screen.width <= 800) && (window.screen.height <= 600)) {
        document.write("<table width='760' ");
     }
     else {
        document.write("<table width='1024' ");
     }
</script>

 border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bgcolor="#0066FF">

  <tr>
    <td>

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p>
    

</p></td>
  </tr>
</table>
</body>
Vedi? Dato che già me l'ha scritto il javascript, non devo ricominciare a scrivere il tag di tabella, mi basta continuare da dove l'ho lasciato a metà col JS. "sono stato spiegato"?

PS Ma che sono tutti quei paragrafi vuoti?
Scrivi il codice a mano e non usare le tabelle x il layout!!!