Caro D56, c'era gente che aveva assunto questo preciso mandato come esigenza dell'intelletto: Montaigne e Kierkegaard, per fare due esempi, si erano isolati perché solo nell'esilio volontario vi era l'altezza vertiginosa della conoscenza... e si trovava sempre il cesso libero.