Non ho capito cosa intendi dire...Originariamente inviato da Lathspell
beh, considera che le sessioni sono comunque dei dati temporanei che se non sbaglio vengono perduti quando chiudi il browser. Se invece imposti dei cookie, le pagine scriveranno dei dati sull'hd dell'utente che poi potranno essere richiamati alla successiva riapertura, un pò come un database spezzettato tra tutti gli utenti che vedono il tuo sito. Invece usare un file di testo, e ancora di più un database come MySql ti da la possibilità di salvare una grande quantità di dati e manipolarli per creare un sito molto ben strutturato oppure limitato solo ad un login. Tutto dipende da ciò che vuoi sviluppare.
cmq ciro78 devi sapere che una pecca del php sta nelle sessioni che non vengono gestite benissimo, esistono problemi di protezione tra i vari user, ma è + un problema di apache che di php, cmq un'alternativa molto valida è usare le sessioni con mysql cmq se ti interessa c'è la mia classe che nella versione 1.0 funziona egreggiamente..