la classe fa la gestione delle aggiunte, eliminazioni e spostamenti dei nodi e relativi sottonodi se presenti, tutte le query che vuoi te le fai per conto tuo, non e' lo scopo della classe ... ognuno potrebbe avere piu' tabelle correlate in modo diverso, ognuno potrebbe avere esigenze diverse ... come ti prendi tutte le info per mostrare la gerarchia ti fai per i fatti tuoi la differenza -1 di sx e dx ed eccoti il totale dei sottonodi per totale o per nodo![]()
il getNode e' solo un di piu' probabilmente non utilissimo, appunto perche' ognuno puo' avere necessita' di sapere cose diverse, la query usata nel file di esempio, se hai l' id del nodo, ti permette di sapere anche sx e dx di quello ... insomma non penso ci siano "metodi universali" , mentre gli spostamenti, con questa classe, sono universali
WHERE sx >= la sx del nodo che ti interessaOriginariamente inviato da scitrek
2. Volendo selezionare solo X livelli di sottorecord (ad esempio figli, o figli e nipoti, e così via) che tipo di condizione bisogna porre sugli indici?