Le cellule staminali adulte sono migliori rispetto alle embrionali perché si evitano tutte le controindicazioni create dall’inserimento di un corpo estraneo in un altro, per ora gli esperimenti sugli animali, perché per il momento si hanno dati certi solo su questi, hanno un’alta possibilità di trasformarsi in tumori

Per quanto riguarda gli embrioni è vero che per natura l’80% vengono eliminati spontaneamente, però la natura è molto più avanti di quanto gli scienziati sanno fare, la natura elimina gli embrioni che anche se fecondati non hanno possibilità di vivere, gli scienziati non riescono a fare la stessa analisi che fa la natura e dubito che ci possano riuscire anche in futuro, almeno non nei prossimi 50 anni, questo perché i parametri da elaborare per ogni embrione sono qualche miliardo di cui molti ancora ignoti, in più le analisi che si riescono a fare ora sugli embrioni non danno la certezza matematica che quello che si è scelto da impiantare non sia affetto da malattie e c’è un buon rischio di eliminare embrioni sani o impiantare embrioni malati.

Concordo che non si sia d’accordo sul fatto che un embrione sia vita, ma alla luce di tutte le conoscenze che si hanno, che fino ad ora gli unici risultati concreti si sono ottenuti partendo da cellule staminali adulte, mentre con quelle embrionali per ora si sono ottenuti solo guai una volta impiantate nelle cavie e non vi è alcuna certezza che in futuro potranno servire veramente, se siamo in un paese democratico è giusto accettare anche se non si condivide il fatto che per qualcuno e in base ai referendum per molti almeno in italia, l’embrione sia una forma di vita umana da tutelare