quando una funzione in C ne richiama una scritta in asm salva nello stack prima tutti i parametri e poi la procedura in asm li prende uno ad uno e li gestisce con "BP + locazione di memoria desiderata".

Più o meno so come funziona, ma mi piacerebbe vedere qualche altro esempio, magari con la spiegazione passo passo di quello che accade nello stack quando la funzione viene eseguita...

Oltre a questo:

codice:
asm { 
.... 
.... 
}
c'era anche quello di usare la funzione scritta in asm come una libreria esterna al modulo scritto in C, mi interesserebbe di più capire come fare per usare questo metodo, cioè come faccio a dire che il file in C deve andare a cercare le funzioni nel file scritto in asm ? come lo compilo ?