Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    problemi di integrazione db

    Ciao a tutti, sono ancora in crisi con lo script per interagire con mysql....

    Adesso che sono riuscito grazie a voi a stabilire delle variabili valide cerco di inserire dei dati in un database e mi restituisce questo codice....

    Warning: mysql_query(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\programmi\easyphp1-8\www\testimmagini\inserisci.php on line 10

    Warning: mysql_close(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource in c:\programmi\easyphp1-8\www\testimmagini\inserisci.php on line 14


    e il mio codice che riguarda quelle due linee è il seguente:

    mysql_query("$sql","$connessione");
    $query = mysql_query($sql, $connessione) or die ("Problemi con l'inserimento dei dati nel DB");

    mysql_close ($connessione);


    la variabile connessione è definita nel file config.inc.php che è incluso all'inizio dello script.
    Cosa sbaglio?
    e sopratutto c'è qualche libro aggiornato che spieghi bene il linguaggio php integrato con mysql che potrester consigliarmi?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    ma la connessione al server con mysql_connect la fai oppure no?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    si, la faccio nel file config.inc.php e lo includo nel file inserisci php che mi da quell'errore

  4. #4
    Originariamente inviato da poltro
    si, la faccio nel file config.inc.php e lo includo nel file inserisci php che mi da quell'errore
    Allora verifica il nome della variabile in cui memorizzi il resource id number di connessione. $connessione non ha un valore valido.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    nel file config.inc.php c'è la variabile connessione che fa così:
    $connessione = mysql_connect($server, $utente, $password)or die ("MySql dice:". mysql_error());

    tu mi chiedevi se usavo mysql_connect, be io intendevo quello che c'è qui, è l'unico che uso

  6. #6
    Originariamente inviato da poltro
    nel file config.inc.php c'è la variabile connessione che fa così:
    $connessione = mysql_connect($server, $utente, $password)or die ("MySql dice:". mysql_error());

    tu mi chiedevi se usavo mysql_connect, be io intendevo quello che c'è qui, è l'unico che uso
    Warning: mysql_query(): supplied argument is not a valid MySQL-Link resource

    non lascia spazio all'immaginazione.

    Hai forse la connessione dentro ad una tua funzione?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    no credo, provo a postarti tutto il codice così mi dici un po'...

    <?
    include("config.inc.php");
    echo"<hr>";
    $nome=$_POST['nome'];
    $descrizione=$_POST['descrizione'] ;
    $miniatura=$_POST['miniatura'] ;
    $immagine=$_POST['immagine'] ;

    $sql = "INSERT INTO tabella VALUES ('','nome','descrizione','miniatura','immagine' )";
    mysql_query("$sql","$connessione");
    $query = mysql_query($sql, $connessione) or die ("Problemi con l'inserimento dei dati nel DB");

    mysql_close ($connessione);
    Mysql_close ("$connessione");
    ?>


    questo qui sopra è il file inserisci.php mentre questo che segue è il config.inc.php:

    <?php
    //stringhe di connessione

    $server="localhost";
    $utente="root";
    $password="";
    $dbname="img";
    $tabella="immagini";

    $connessione = mysql_connect($server, $utente, $password)or die ("MySql dice:". mysql_error());

    $db = mysql_select_db($dbname, $connessione )or die ("MySql dice:".mysql_error());


    ?>

  8. #8
    Ma che fai metti tutto doppio????

    prova a togliere il primo mysql_query e il second mysql_close...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    hai ragione adesso sembra funzionare, però una voltas inserito il dato nel db la pagina visualizza.php non mi si collega al database, e se non è un problema per te proverei a postarti il codice così mi aiuti del tutto.....


    <?
    include("config.inc.php");
    $percorso ="\img";

    $sql = "select * from $tabella";
    $query = mysql_query($sql, $connessione) or die ("Problemi con la visualizzazione delle immagini");

    while($rigo= mysql_fetch_array($query)){
    $nome = $rigo["nome"];
    $descrizione = $rigo["descrizione"];
    $img_piccola = $rigo["miniatura"];
    $img_grande = $rigo["immagine"];
    }
    echo"
    <table width=\"70%\" border=\"1\" align=\"center\">
    <tr valign=\"top\">
    <td width=\"50%\" valign=\"top\" rowspan=\"2\">
    <a href=\"$img_grande\" target=\"blank\">
    <img src=\"$img_piccola\"></a>
    </td>
    <td width=\"50%\" valign=\"top\">$nome</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>$descrizione</td>
    </tr>
    </table>


    ";
    ?>


    la pagina mi risponde il Die di errore e anche qui non comprendo il perchè

  10. #10
    $query = mysql_query($sql, $connessione) or die (mysql_error() );
    la stampa con echo deve essere all'interno del ciclo while, altrimenti ti stampera' solo l'ultimo record estratto.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.