Spero qualcuno sappia rispondere al tuo quesito.
Se mi permetti vorrei farti notare una cosa, che forse apparentemente esula dalla domanda, ma che io ritengo fondamentale. Non so se nei sei a conoscenza, ma il World Wide Web Consortium ( www.w3.org ) - l'organo che si occupa dello sviluppo delle tecnologie web - ha istituito un'iniziativa che si chiama Accessibilità del web. In sostanza, essa ha prodotto dei documenti che i progettisti web dovrebbero seguire nella costruzione delle proprie pagine. Basandosi sul fatto che l'accesso alle informazioni sul web deve essere possibile a tutti (persone disabili comprese), si sono studiate varie soluzioni per cercare di dare delle linee guida chiare, studiate e profonde.
Una di queste si occupa proprio del lampeggio. Ecco, dai un'occhiata tu stesso:
- http://www.w3.org/TR/WCAG10/#gl-movement
Il punto 7.2 specifica che un testo lampeggiante può essere pericoloso per persone che soffrono di epilessia o essere incomprensibile a persone che soffrono di impedimenti cognitivi.
Insomma, credo ci siano molti altri modi per evidenziare un concetto importante senza utilizzare lampeggii o cose varie.
Detto questo, ripeto, non essendo in grado di rispondere alla tua domanda originaria, spero tu possa trovare la soluzione. Sappi comunque che esiste il problema dell'accessibilità.
![]()