Partendo dal presupposto che conosco bene l'HTML, ho imparato ad usare i fogli di stile, uso l'ASP, adesso verso che linguaggio potrei orientarmi? Ovvero cosa mi consigliate di imparare adesso? Andare verso XML o cosa? Grazie
Partendo dal presupposto che conosco bene l'HTML, ho imparato ad usare i fogli di stile, uso l'ASP, adesso verso che linguaggio potrei orientarmi? Ovvero cosa mi consigliate di imparare adesso? Andare verso XML o cosa? Grazie
Dipende da che passioni o interessi tu abbia. A mio avviso potresti ad esempio imparare il php (in termini di server-side sei già avviato) e un po' di MySQL per il dialogo con i database (la base per tanti siti dinamici).
Se ti appassionano il futuro del web e le applicazioni più sfiziose, allora XML sarebbe un ottimo linguaggio da conoscere: le applicazioni sono davvero tante, ad esempio XHTML, RSS (per i news feed) e RDF (per il Web Semantico).
Spero che la tua conoscenza di html e css sia legata al codice valido del w3c. A questo proposito, un approfondimento sugli standard web e sull'accessibilità sarebbe interessantissimo.
Posso chiederti un parere? Condividi queste considerazioni?
- www.mibmagazine.it/article.php?id=51
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=824282
- http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934
Se no, mi spiegheresti per quale motivo? Grazie mille.
P.S. Non usi IE come browser, vero? Se sì, fai un salto qui: http://browsehappy.com .
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Sono infatti molto tentato dall'XML proprio perchè come dici tu riguarda il 'il futuro del web e le applicazioni più sfiziose'...
Per il mio parere dammi solo il tempo di leggere poi ti rispondo...
P.S. : IE??? E che cos'è??? Ormai sono mesi che sono passato a AVANT BROWSER che mi fa entrare molta meno m....., è più veloce e... insomma tutto più di IE che in una recente classifica di browsers su una nota rivista è risultato 14° mentre AVANT 2°!!!! Provare per credere!
Ok, per i pareri aspetto: fai pure con calma e soprattutto quando hai tempo/voglia.
Per il browser, hai mai provato Firefox ( www.mozilla.org ) o Opera ( www.opera.com )?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
No, mai provati. Penso perchè da quando sono approdato a questo browser mi trovo bene e non ho sentito l'esigenza di cambiare...ma non si sa mai nella vita!
Per il momento credo che la medaglia d'oro vada di diritto a Firefox. Se vuoi provarlo, download e documentazione li trovi qui:
- www.mozilla.org
Ricordo che oltre ad avere motore di renderizzazione Gecko (diverso da quello di IE e Avant), rispetta gli standard ed è ricco di funzionalità (la più evidente è la navigazione a schede) e molto dotato in termini di sicurezza.
Il bello poi è che è un prodotto open-source ed è espandibile praticamente all'infinito. Oltre a poter cambiare tema di stile, molte estensioni sono utilissimissime, prima tra tutte - per noi progettisti - la Developer Toolbar.
Insomma, credimi, più che un browser è un PORTENTO!!!
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
giusto per fare il pignolo il linguaggio si chiama SQL (Standard Query Language) ed è appunto uno standard nell'interrogazione dei database.Originariamente inviato da pierofix
un po' di MySQL per il dialogo con i database
Poi ogni database ha aggiunto comandi proprietari che differiscono tra db e db...
![]()
A mio avviso, imparare le basi di XML è fondamentale per apprezzare le potenzialità di HTML e dei linguaggi di markup in genere. Si ottiene davvero una visione molto più flessibile.
P.S. Andrea, grazie per la precisazione.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ti do un consiglio anche io: la prossima volta che apri un 3d, usa titoli attinenti alla problematica.![]()
Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!