Per quel che ne so, per "formattazione a basso livello", si intende solitamente una, o entrambe, delle procedure seguenti:Originariamente inviato da mykol
Ho una chiavetta usb che dopo un pò incomincia a perdere i dati. Prima di buttarla, vorrei fare un ultimo tentativo: formattarla a basso livello e poi creargli un FS FAT16. Si può fare su di una chiavetta ? Esiste qualche utility in Linux ?
- a seguito di una (auto)diagnosi, forzare un disco rigido a rimappare i settori danneggiati su settori sani
- azzerare completamente (letteralmente, dunque scrivere 'zero' su tutto il disco rigido) il contenuto del disco
La prima operazione, da quel che mi risulta, non e` piu` fattibile da lungo tempo con i dischi rigidi moderni, in quanto o proprio negata o rimpiazzata silenziosamente dalla seconda.
La seconda operazione si fa facilmente (ma occhio a quel che si fa, specialmente ai nomi di device) con dd o anche con cp; per ricreare il filesystem basta usare mkdosfs, che fa parte del pacchetto dosfstools