si lo yast2 è stato rilasciato sotto gpl, ma solo ai fini di potenziamneto delle distro suse del tipo che le distro meno recenti munite di yast possono ora installare la versione potenziata "yast2"
per il discorso poi di installare yast2 su sistemi alternativi a suse credo sia possibile solo a condizione che il kernel della distribuzione in questione ne abbia i requisiti necessari o che possa supportarlo senza andare a minare la stabilità del sitema in essere.
Nel tuo caso visto che mi pare di aver capito che lo volevi montare su una Redhat 9.0 shrike non credo sia possibile perchè per quello che so ad oggi non sono ancora stati rilasciati i moduli del kernel da redhat la quale per altro avendo fatto una precisa scelta politico/economica non porta pià avanti lo sviluppo di software per la 9.0 ma soltanto per Fedora project.
Se porpio vuoi andare sul sicuro ti conviene fare una ricerca approfondita in rete per vedere se qualche cervellone non si sia messo lì e se li sia creati ma si parla sempre e comunque di qualcosa di ampiamente sperimentale e poco sicuro che secondo me non varrebbe la pena di azzardare per una ditro come la RH9.
Ciao![]()

Rispondi quotando