premetto che non sono un utente MAC ma ne ho usato uno (un PowerMAC dual processor 2 Ghz) per un pò di tempo....questo perchè nella mia attività devo per forza essere "windows dipendente"....sigh sigh....quindi le mie affermazioni non sono di parte...e sinceramente non sono un "pasionario" stile latino-americano![]()
....con tutta la buona volontà e gli sviluppi di AMD e Intel allo stato attuale niente (tranne i superscalari Itanium e StrongARM, il famoso Cell e gli HAL della Starbridge systems) può eguagliare la potenza di un PowerPC...
tieni presente che tutto il set di istruzioni AltiVec è stato studiato appositamente per le applicazioni multimediali e usando vettori a dimensioni variabili ottimizza di molto il consumo di risorse.....
il G5 per esempio è in grado di far funzionare le sue unità FPU e AltiVec indipendentemente dall'ALU.....si parla di circa 200 istruzioni contemporanee che può eseguire.....
inoltre la specifica architettura del PowerMAC ha eliminato i colli di bottiglia tipici del trasferimento dati memoria-processore.....
non sto ad annoiarti con tutte le caratteristiche tecniche....ovviamente tieni presente che Mac OS è scritto apposta per l'hardware che deve pilotare, quindi è ottimizzato al massimo...
per quanto riguarda i programmi ne esistono moltissimi per quanto riguarda la grafica, il suono e la multimedialità in generale......si tratta di programmi molto migliori degli equivalenti windows.....
per quanto riguarda il fatto che Mac è un mondo a parte non vedo perchè ti interessa....in fin dei conti basta il PC faccia ciò che ti serve