Originariamente inviato da frinkia
1) Farlo in PHP e' infinitamente piu' lento e come se non bastasse la semplice funzione ricorsiva alla quale stai pensando tu ha tempo di esecuzione proporzionale all'esponente.
Beh, che altri modi vedi per fare l'esponente? Ok, al posto che una ricorsiva un ciclo, ma non è che cambi così tanto....

Originariamente inviato da frinkia
2) Non esistono solo gli esponenti interi
Ecco, a questo non avevo pensato, ma anche a quello potresti arrivarci con la "fantasia"!

Comunque il mio intento non era discutere la funzione potenza in particolare, era molto più "sottile": se ci si abitua con la pappa pronta e non si usa neanche un minimo di fantasia nella programmazione (cos' come nella vita in generale!!), non si arriva molto avanti.... basta contare quanti 3d vengono aperti con "non so nulla di PHP, ma devo fare questo.... chi me lo fa?"!!!