Grazie matteo
ma purtroppo mi sono gia comprato due libri che mi sono
venuti a costare una cifra e sono di McgrawHill
Java 2 fondamenti e la guida completa a java 2
Il secondo costa 60 euro e ripete una decina di capitoli che sono
nel primo libro, ti mostra delle cose in piu riguardando le applet
le classi awt e swing ma faccio veramente fatica ad entrare
in questa mentalita di progettare un programmino.
Comunque ho provato come mi aveva detto Andrea ma il problema e
che se uso l'operatore (+) mi concatena i dati e non me li somma
invece provando con un'altro operatore come(-,*,/) mi funziona.
Vorrei chiedervi un'altra cosa perche se creo una variabile di istanza all'inizo della classe cioe "double risultato" poi
eseguo l'espressione che mi ha passato andrea cioe
risultato = Double.parseDouble(operando1.getText())+ Double.parseDouble(operando2.getText());
quando la vado a stampare
g.drawString("Risultato: " + risultato, 6, 140);
mi da un errore su risultato. Ho anche provato a creare un oggetto
e a passargli la variabile d'istanza risultato ma comunque mi da lo stesso errore e mi costringe per forza a passare l'intera espressione
che mi ha dato andrea in g.drawString(.....) restituendomi il risultato.
Grazie per ogni aiuto. CiaoO![]()