Devo recuperare dei dati da un db mysql con php e poi cliccando sui risultati mi si deve aprire un popup.

La funzione in javascript è passa(var1, var2, var3) che prende i valori passati dalla pagina php e fa il popup.

Sul php faccio un onCLick=passa(var1, var2, var3) con le variabili che sono settate dopo un ciclo che scrorre in un db.

La cosa strana è che quando sul db c'è una stringa tutta attaccata tipo :sonoandatoalmare il popup si crea ed i dati sono visualizzati.
Quando invece la stringa è separata non va, per esempio "sono andato al mare"!

Perchè fa così?

Metto il codice essenziale per farvi vedere qualcosa!

Il codice è questo per il richiamo della funzione:

codice:
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {

			$data = $row["data"];
			$titolo = $row["titolo"];
			$testo = $row["testo"];

			print "<tr>";
			print "<td width='90' height='30' valign='center' class='ultime_h_data'>".$row["data"].": </td>
<td width='380' height='30' valign='center' class='ultime_h_det'>
".$row["titolo"]."</td>";
			print "</tr>";
		}

questo è il js:





codice:
<script Language="Javascript"><!--
	function passa(data, titolo, testo){

		var var1=new Object;
		var var2=new Object;
		var var3=new Object;

		var1.name = data;
		var2.name = titolo;
		var3.name = testo;

		win = window.open('','pop','width=420, height=500, scrollbars=yes');
		
		win.document.write("
<tr><td HEIGHT='30' valign='center' class='news_data'>Data: " + var1.name+ " </td></tr>
<tr><td HEIGHT='30' valign='center'>" + var2.name+ "</td></tr>
<tr><td HEIGHT='290' valign='top'>" + var3.name+ "</td></tr>")
		}
--></script>