Facciamo un punto.

Pc con apache. Il VH puo' essere impostato in vari modi. Se lo chiami 127.0.0.1 sara' visibile solo dallo stesso PC. Se lo chiami con il n. IP della rete LAN sara' visibile solo dai PC della rete locale. Se lo chiami con IP della rete esterna sara' visibile anche dalla rete esterna.

vediamo il tuo caso.

sul pc con apache configuri il VH in questo modo:
codice:
NameVirtualHost 192.168.2.3:80

<VirtualHost 192.168.2.3>
#  qui i dati del tuo server localhost
   ServerName localhost
   DocumentRoot "c:/tuo_path/"  
</VirtualHost>
#
#
<VirtualHost 192.168.2.3>
    ServerName revolution
    DocumentRoot "c:/tuo_path_a_revolution/"
</VirtualHost>

file hosts

192.168.2.3  revolution
sul pc della rete da cui ti vuoi connettere:

file hosts

192.168.2.3 revolution


Il giro della muffa sara':

pc esterno:

http://revolution

raggiungi il PC 192.168.2.3, apache individua la documentRoot del VH e risponde al browser con il riferimento 192.168.2.3.

Ed e' una configurazione simile che ho sui miei PC come ho potuto or ora verificare. La mia e' un pelino piu' complessa , perche' alcuni VH in sviluppo sono visibili solo dal pc con apache, altri sono visibili dalla rete locale altri ancora sono visibili anche dalla rete esterna. ma non ti sto dire come per non complicarti la vita.

Disabilita il firewall di windows.... altrimenti ciccia..