Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Form select che si auto aggiarna

    Buana serata a tutti io sto cercando di fare una pagina di regidtrazionje di un utente in un sito ma ho un problema....

    nel capo Provincia faccio un query da data base che mi mostra le province di italia...ora io vorrei che nel campo città venissero visualizzati tutti i paesi della provincai scelta ma non so che devo fare...


    Codice PHP:
    <tr>
        <td class="TestoRosso">Prov.:</td>
          <td> <select name="provincia" onChange="refresh">
                        
                           <?php 
                     $select1
    ="SELECT prv_nome FROM province";

                        
    $Query1=mysql_query($select1);
                        
                        while(
    $row1=mysql_fetch_array($Query1))
                            {
                            
                                   echo 
    "<option  value=",$row1['prv_nome']," OnChange="che ci scrivo qui?;">",$row1['prv_nome'],"</option>";
                          
                        
                            }
                
    ?>
          
            </select>  ( Mostra tutte le provincie di Italia) </td>
      </tr>
      <tr>
        <td class="TestoRosso">Citt&agrave;:</td>
          <td>
          <select name="citta">
            <?php 
            
                     $select
    ="SELECT cmn_comune FROM comuni WHERE (cmn_provincia = 'che ci metto qui?') ";

                        
    $Query=mysql_query($select);
                        
                        while(
    $row=mysql_fetch_array($Query))
                            {
                            
                                   echo 
    "<option value=",$row['cmn_comune'],">",$row['cmn_comune'],"</option>";
                        
                        }
                
    ?>
          </select> </td>
      </tr>
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  2. #2
    prova cosi:
    Codice PHP:
    <?
    $page 
    $_SERVER['PHP_SELF']; // la pagina php
    $qstr $_SERVER['QUERY_STRING']; // la parte della stringa
                                
    echo "<script type=text/javascript>
    function cambia(id){
    window.location = '
    $page?$qstr&r='+id
    }
    </script>"
    ;

    $sql_reg mysql_query("SELECT DISTINCT cmn_provincia FROM comuni ORDER BY cmn_provincia ASC");


    echo 
    "Provincia <select size=1 name=provincia onchange=java script:cambia(this.value)>";
    echo 
    "<option value=$_GET[r]>$_GET[r]</option>";//ho aggiunto questa riga così quando lo script java fa il refresh il browser non perde i valori
    while ($data mysql_fetch_object($sql_reg))
    {
    echo 
    "<option value=$data->cmn_provincia>$data->cmn_provincia</option>";
    }
    echo 
    "</select>";
    echo 
    "Comune <select size=1 name=comune>";
    if(isset(
    $_GET['r'])){
    $sql_prv mysql_query("SELECT cmn_provincia, cmn_comune FROM comuni where cmn_provincia='$_GET[r]' ORDER BY cmn_provincia ASC");// ho aggiunto la clausola where per farlo cercare solo nella provincia
    while ($data mysql_fetch_object($sql_prv))
    {
    echo 
    "<option value=\"$data->cmn_comune\">$data->cmn_comune</option>";
    }
    }else{
    echo 
    "<option>Seleziona prima una provincia</option>";
    }
    echo 
    "</select>
    ?>
    Stai attento dove c'e scritto javascript perche ti mette uno spazio cosi in piu

  3. #3
    Cmq guardati questa discussione per trovare il db ed anche quello per le regioni :

    http://forum.html.it/forum/showthrea...light=province

  4. #4
    i DataBase li ho gia scaricati .Ora provo e ti faccio sapere...

    Grazie.
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  5. #5
    Originariamente inviato da Barman@83
    i DataBase li ho gia scaricati .Ora provo e ti faccio sapere...

    Grazie.
    Li ho poi passati ance a fair76 e a lei fungono !!

  6. #6
    un consiglio:
    1 - non passare mai una GET o POST che sia direttamente in database ( parsatela molto bene prima e controllatela )
    2 - scrivete codice html come si deve, ovvero ogni valore dentro " e " .... esempio ... onClick="qualcosa();" ...
    3 - evitate 400 echo per una sola pagina ... leggetevi l' articolo sulle ottimizzazioni di php, ovvero layout su variabile, un solo echo per qualunque tipo di sito




    P.S. questa problematica non e' da affrontare col PHP ma con JavaScript , mettendo tutte le regioni e suddividento bene in select le province il php non deve fare niente, deve lavorare solo il JavaScript, chiedete in scripting
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    [QUOTE]Originariamente inviato da andr3a
    un consiglio:
    1 - non passare mai una GET o POST che sia direttamente in database ( parsatela molto bene prima e controllatela )
    2 - scrivete codice html come si deve, ovvero ogni valore dentro " e " .... esempio ... onClick="qualcosa();" ...
    3 - evitate 400 echo per una sola pagina ... leggetevi l' articolo sulle ottimizzazioni di php, ovvero layout su variabile, un solo echo per qualunque tipo di sito



    Ti spieghi meglio che la mia minima conoscienza in materia non mi fa capire dove non va bene ...

    Te lo chiedo per evitare errori futuri

    Grazie

  8. #8

  9. #9
    a me non funziona cerco di capire il motivo.

    Magari cerco di modificare il tuo script.

    Appena ci sono vi dico...
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.