questo e' un quesito abbastanza frequente
quando includi il file fisicamente si ritrova dove l' hai incluso, ma se sei nel mezzo di un' istruzione javascript devi sempre rispettare la sintassi javascript
questo per dire che:
- se il delimitatore di stringa javascript e' in quel caso " l' unico modo di evitare l' errore e' far precedere da backslash (\) ogni occorrenza di " che non sia delimitatore
- se il testo va a capo, l' unico modo per non spezzare su + righe un valore che per ovvie ragioni va delimitato correttamente
// errore!
var pippo="ciao
come stai?";
o concatenato correttamente
// corretto, ma difficile da forzare
var pippo="ciao"
+"come stai?";
e' rimuovere i rimandi a capo
per fare quello che chiedi la soluzione non e' da ricercarsi in script lato client (se a javascript arriva una stringa sintatticamente non corretta non puo' lavorarci)
asp, che gia' usi, deve leggere quel file di testo, escapare i doppi apici e rimuovere i rimandi a capo
(che se come dici vuoi poter inserire codice html non cambia nulla dal punto di vista della visualizzazione finale)
claro?
![]()