Ti faccio un esempio paradossale. Mi è capitato di fare un lavoro per un piccolo hotel, con prenotazioni on line e pagamento diretto dell'acconto con carta di credito. I gestori dell'albergo, che non avevano grande familiarità con internet, trascuravano di aggiornare la situazione on line. Cioè, se si presentava un tizio in hotel e chiedeva una camera, non si preoccupavano di andare sul sito e segnare quella camera come occupata, dal giorno tot al giorno tot. Allora capitava che nel frattempo qualcuno prenotasse on line e pagasse. Bel casino! Magari non c'erano altre camere libere. Poi comunque bisognava restituire i soldi al cliente, senza contare la brutta figura.
Pensando ad una simile eventualità, forse è meglio evitare l'accredito diretto sulla cc e prendere soltato i dati.