Non ci metterei la mano sul fuoco, ma considerando i problemi e la natura umana, penso proprio che anche in cina (come in Giappone) l'accessiblità abbia le stesse regole e sia sempre e cmq regolamentata dal W3c. Per esempio questa org giapponese di Linux http://www.linux.or.jp/ ha questa dichiarazione:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/REC-html40/loose.dtd">
<HTML LANG="ja" DIR="LTR">

Fa riferimento a una dtd del w3c, questo significa che l'accessibilità è fondata e avvalorata da regole universali, e vale sicuramente anche per siti cinesi.