(finalmente ho quotato giusto)Originariamente inviato da piero.mac
Si prende il codice non criptato e lo si mette o in un file (anche tanti) come suggerito da Luca200, oppure lo metti in stringhe da stampare tra tag <pre>.
Semplice no?
![]()
Si, ma se il codice della pagina è tutto criptato, stamparlo così criptato non mi serve a niente: per stampare il codice php sarà necessario decriptarlo o eseguirlo! Se avessi anche il codice criptato subito, lo sostituirei al posto di quello criptato e il gioco sarebbe fatto.