niente tranquillo...
ho frainteso...scusa![]()
![]()
![]()
allora il doppio asterisco...
quando tu passi qualsiasi variabile con il simbolo tipo_variabile &variabile ad una funzione a(), passi proprio l'indirizzo di quella variabile(cioè un puntatore, più o meno)...
quindi la funzione a() dovrebbe essere dichiarata cosi
a(tipo_variabile *var,...) cioè deve essere un puntatore a tipo_variabile... poichè nel tuo caso tipo_variabile è gia un puntatore ad una struttua, se non ricordo male, ti viene fuori il doppio asterisco, o doppio puntatore ....
e quando accedi ad una variabile nella struttura(dentro la funzione), poichè è stata dichiarata ** devi usare l'operatore di deferenziamento (*var)->var_interna (cioè a parole... "risolvo il puntatore a variabile e poi accedo alla struttura sulla variabile interna")...![]()
![]()
stai attento che i puntatori son cose toste... ci si può far male a volte...
a me capitavano spesso errori di segmentation fault...
ciao ciao
![]()

Rispondi quotando