![]()
forse sono io che non capisco ancora bene.
comunque se fai delle operazioni sui su dati in one.php li puoi memorizzare nel db, in sessioni di php, su cookie e sui file e poi farli leggere alla pagina two.php
![]()
![]()
forse sono io che non capisco ancora bene.
comunque se fai delle operazioni sui su dati in one.php li puoi memorizzare nel db, in sessioni di php, su cookie e sui file e poi farli leggere alla pagina two.php
![]()