Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Bel sito da studiare

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556

    Bel sito da studiare

    Ciao a tutti,
    girando per la rete sono incappato in questo sito extendi.it, personalmente mi piace graficamente e le impostazioni delle pagine sono fantastiche pulite e di facile lettura.

    Ho pravoto a vedere il codice della pagina per vedere il codice dei livelli e l' utilizzo dei css, ma essendo stato fatto con i template di dreamweaver non sono riuscito a capirci un bel nulla..

    Per caso conoscete un sito simile, che abbia più o meno le stesse impostazioni ?

    Mille grazieee
    sempre più co...one

  2. #2
    oddio, è un banalissimo TOP, DUE COLONNE E FOOTER

    http://www.bluerobot.com/web/layouts/
    http://glish.com/css/
    http://www.mezzoblue.com/zengarden/resources/

    fai un div che occupa il 100%
    poi due div con float e dimensioni definite
    e uno in basso come quello in alto...

    gli effetti di fade laterali si possono ricreare (non ho guardato QUEL codice) tramite semplici immagini

    url(immagine.gif) repeat-y top left
    url(immagine.gif) repeat-y top right

    un sito fatto bene, che sfrutta i CSS come dovrebbero essere usati
    un buon esempio
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Ciao
    grazie mille per la tua risposta... non è da molto che utilizzo i livelli e i Css per creare delle pagine, sto imparando scaricando siti che ne utilizzano e modificandoli e cercando di cambiare diverse parti...

    Io ora stavo provando questo http://www.mezzoblue.com/zengarden/resources/

    mamma che casino .... domandina da inesperto ... ma per realizzare una pagina simile ci s'impiega una vita...

    Cmq mi avevi detto di creare un div che occupa il 100%
    poi due div con float e dimensioni definite
    e uno in basso come quello in alto...

    nell' esempio non vedo il div al 100 %, a cosa servirebbe ?

    poi una volta capito come realizzare una cosa imile agli effetti di fade laterali ci penserò, come non riesco a capire in che modo siano riusciti a mettere l' ombra esterna...

    Troppo domande lo so ma voglio imparare per benino
    sempre più co...one

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di stranyera
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,101
    Originariamente inviato da inside1
    come realizzare una cosa imile agli effetti di fade laterali ci penserò, come non riesco a capire in che modo siano riusciti a mettere l' ombra esterna...

    Troppo domande lo so ma voglio imparare per benino
    con delel immagini utilizzate come sfondo e ripetute
    io non ozio, riposo.
    ...e il 13 marzo 2010 alle ore 11.00 am il mio Uomo mi ha sposata
    www.takingweb.com OnLine new release

    Per regalarci un pezzetino del nostro sogno: http://www.newyork.takingweb.com

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    ho scaricato stopdesign...

    VVoVe: che casino !!! e come diamine faccio a capirci qualcosa ?

    Mi viene voglia anche di abbandonare, anche perchè stavo provando a mettere i css direttamente nella pagina per poter capire qualcosa di più ... ma ahimè mi ha chiuso persino dreamweaver ...

    sempre più co...one

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    una bella raccolta...
    ho guardato i siti dei "maestri "... mi và ancora di più l' umore sotto le scarpe...

    Io avrei una proposta da fare, penso che possa essere interessante a tutti e soprattutto a chi come me sta approdando al mondo dei css.

    Potremmo, sotto la guida di qualcuno che ci spiega passo dopo passo come realizzare le pagine con i CSS, riproducendo , ovviamente grafica esclusa, un sito particolarmente difficile.... almeno per me come quelli di zeldman , simplebits , stopdesing , extendi.it ...

    Se vi và registro un dominio gratuito e li potremmo mettere i la pagina che sarà sviluppata di volta in volta, e tutti i files delle lezione in modo da permettere a tutti di scaricarsi i sorgenti.

    Che ne dite ?
    sempre più co...one

  9. #9
    Che si parte già con il piede sbagliato. Prima di riprodurre layout altrui occorre acquisire sicurezza sugli strumenti a disposizione.

    Sarebbe quindi bene all'inizio imparare i tag dell'xhtml, le proprietà dei css, approfondire i discorsi riguardo standard web ed accessibilità. Durante lo studio poi si possono fare delle paginette di prova per vedere se quello che si è letto si è in grado di riprodurlo.

    L'errore grave su cui si potrebbe cadere affrontando subito la "copiatura" di layout ben fatti è il fatto di prestare ad esempio poca attenzione alla semantica del markup ed i suoi princìpi.

    Insomma, meglio prima seguire le risorse istruttive online e qualche buon libro.

    P.S. Comunque il tuo spirito è quello giusto. Dì, ma hai letto "I miei pensieri sul web" nella pagina che ti ho linkato prima?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    non hai per nulla torto.. anche se imparo maggiormente applicandomi...

    cmq ti sarei grato se potresti indicarmi i vari passi per l' apprendimento e le fonti in italiano... su questi argomenti che mi ha parlato (i tag dell'xhtml, le proprietà dei css, approfondire i discorsi riguardo standard web ed accessibilità)

    bhe cmq il progetto si potrebbe fare partendo da zero... impareremo molto di più o no

    Mille grazie
    sempre più co...one

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.