Grazie ragazzi, presiosi e tempestivi come al solito
.fotovert:link img { border: 1px solid #ff9900; margin:0; padding:0; }
.fotovert:visited img { border: 1px solid #AB6400; margin:0;padding:0; }
.fotovert:hover img { border: 1px solid #AB6400; }
.fotovert:active img {border: 1px solid #684C09; }
Ho sperimentato, questo codice, come da vs suggerimenti, ed effettivamente funziona, (Correggo. ho provato in IE e non funziona, come posso fare ?) solo che per evitare il ballo in giù dell'img, con e senza bordo, ho pensato di giocare solo con il colore, mi rimane comunque sempre il bordo per effetto di
.fotovert {width: 74px; border: 1px solid #AB6400; margin-bottom: 8px; margin-top: 5px; padding: 0px; }
che dovrò eliminare con border a 0px.

Inizialmente, non volevo linkare l'immagine ma solo bordarla appunto con .fotovert, ma poi ho letto che l'alt delle immagini, viene riconosciuta e indicizzata dai MR come Google solo se l'img è linkata.

In realtà dovrei pensare meglio come indicare al visitatore del sito che quell'immagine è linkata, spero che un bordo che scompare o cambia colore al passaggio del mouse possa essere sufficiente.

Per quanto riguarda il discorso dell'alt/title dell'img/url, questo mi è parso di capire dalla lezione di AWD

Se l'img non è linkata, si usa l'alt, se è linkata il title dell'ancor, anche perchè se si mettono tutti e due, al passaggio del mouse, compare solo il title e non l'alt.
Ma forse AWD si riferiva al fatto che, l'alt compare quando, l'img non carica.