INTRO AL PERSONAGGIO:codice:PUNTO DELLA SIATUAZIONE
preciso che sono 1 di quei personaggi che deve fare 1 cosa e ne pensa altre 100 in mezzo, saltando da una soluzione ad un altra.
OBBIETTIVO:
sto implementando 1 aplz web (praticamente 1 sito) x gestire 1 sistema di conferenze.
La parte cliente va in PHP e la parte administrator va in J2EE.
SVILUPPO:
ho scelto il JSP alle Servlet ed ho scelto le DBTAGS per accedere al database MySQL.
INTRO AL PROBLEMA:
mentre i controlli sui dati inseriti (bene o male) lo so fare con la tecnica di PHP_SELF_SUBMIT. in JSP mi trovo spiazzato ed allora ho deciso di ricorrere al buon vecchio Javascript.
PROBLEMI:
[1] Essendo pseudo-programmatore Pascal/C/PHP ed 1 po' JAVA pensavo di cavarmela in 2 orette nell'implementare i controlli in Javascript ed invece no.
[2] Conosco poco gli oggetti di questo "ambiente".
[3] Stavo scrivendo 1 funzione di controllo per ogni FORM del sito ed ad 1 certo punto mi sono rotto ed ho pensato a se era possibile fare una sola funzione che si adattasse al problema.
Ad esempio che riconoscesse da sola il FORM di contesto e che controllasse il type del campo del form, scegliendo automaticamente il controllo da fare.
[4] Ad 1 certo punto mi sono accorto che si perdeva anche 1 campo hidden che mi porto dietro da inserire nel database.
CONCLUSIONE:
mi sento demoralizzato e cerco aiuto in voi prima di perdere chissà quanto tempo nel capire cosa è possibile e cosa meno, ed in che modo nel Javascript.
NUOVO OBBIETTIVO:
Portare a termine almeno una delle strada percorriibli.