fai confusione con le variabili gli passi la variabile js testo che di fatto nn esiste devi passargli $testo in qualche modo... tipo fai stampare la pagina al php e tra il codice js effettui il passaggio...
![]()
fai confusione con le variabili gli passi la variabile js testo che di fatto nn esiste devi passargli $testo in qualche modo... tipo fai stampare la pagina al php e tra il codice js effettui il passaggio...
![]()
..::Luca::..
» "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
» "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
[frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]