Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Validazione W3c & javascript

    Salve ragazzi,
    sto portando un mio CMS in versione accessibile con il XHTML 1.0 Transitional, non sono molto esperto in materia, e quindi sono a fare una domanda:

    Ma javascript non è più utilizzabile? o meglio pongo il pio problema:

    Messaggio dato dal validatore del W3c
    codice:
    Line 44, column 139: there is no attribute "onSubmit"
    ...ews" style="display:inline" onSubmit="return validateForm(this,['Data','Titol

    Questa funzione java mi fa da validatore per campi del form... come posso risolvere l'errore?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    javascript e` perfettamente valido.

    Quello che stai sbagliando e` l'uso degli attributi ed eventi.
    onSubmit non esite piu`, ma onsubmit e` perfettamente valido.

    Nota: occhio al titolo della discussione: ai sensi del regolamento il tuo non e` accettabile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da scmatteo

    sto portando un mio CMS in versione accessibile con il XHTML 1.0 Transitional...
    ...occhio che il transitional non è considerato accessibile! ci vuole lo strict oppure XHTML 1.1
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  5. #5
    sisi lo so infatti ero indeciso se scrivere la parola chiave ACCESSIBILE.


  6. #6

    Re: Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da Gioba66
    ...occhio che il transitional non è considerato accessibile! ci vuole lo strict oppure XHTML 1.1
    beh questa affermazione non è corretta! una pagina con dtd transitional può essere benissimo resa accessibile quanto una strict, basta non usare tag o attributi deprecati e seguire le regole dell'accessibilità!
    Io poi ho visto tanti usare la strict e impaginare a tabelle!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Re: Re: Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da awd
    beh questa affermazione non è corretta!
    sto parlando di accessibile nel senso dei requisiti della Legge Stanca.
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da Gioba66
    sto parlando di accessibile nel senso dei requisiti della Legge Stanca.
    la legge dichiara esplicitamente che nn va usata una dtd transitional? se fosse così mi sembra una stupidata!

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da awd
    la legge dichiara esplicitamente che nn va usata una dtd transitional? se fosse così mi sembra una stupidata!
    richiede la DTD strict (che sia html o XHTML)

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Validazione W3c & javascript

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    richiede la DTD strict (che sia html o XHTML)
    mah...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.