la guida completa parte da 0 e ti parla di tutto lo standard ANSI.
Ti illustro: un programma compilato(i soliti .exe in windows) funzionano solo sulla piattaforma per cui sono stati redatti(poi ci sono python, java & C.o che fanno eccezione, ma è un'altra storia).
C++ possiede questo standard che praticamente permette ad un sorgente di essere correttamente compilato su tutti i compilatori di tutte le piattaforme. Una volta che però avrai imparato questo libro per fare un gioco grafico, magari 3d, insomma, un gioco degno del nome dovrai sapere utilizzare delle librerie esterne al linguaggio base, ci sono ad esempio le directX, le openGL e cose + semplici come allegro.
Quello che ti serve per usare C/C++(si assomigliano parecchio) è un compilatore e possibilmente un IDE.
Come compilatore c'è gcc presente per linux e windows e come IDE Dev-C++. Senza ide devi scrivere in un file testo e compilare da console, cosa al quanto scomoda.
![]()

Rispondi quotando