eheh, calma.Originariamente inviato da raistlins
e questa robba che dici tu da dove la prendo?ma per usare quei programmi che hai deto prima devi sempre conoscere questo linguaggio?
A te serve solo(statisticamente, posso presumere tu abbia windows):
1) Basi informatiche
2) Gcc per windows(lo trovi nelle faq nella sezione programmazione di questo sito)
3) Dev-C++(anche questo nelle faq, senno trovi tutto con una rapida ricerca in google)
4) Il libro che ti piace di più(veloce letta in libreria per vedere se ti va l'atteggiamente dello scrittore)
5) voglia di fare e tanta pazienza
Non puoi pretendere di iniziare oggi con lo standard ANSI e il mese dopo essere già a creare modelli 3d
Ecco, datti una letta qui: http://programmazione.html.it/base/
In particolare: http://programmazione.html.it/base/p...ne_base_02.htm
riporto quello che ti interessa:
E' un'pò vecchiotta la guida, ma i concetti rimangono.Lo sviluppo di videogiochi avviene principalmente utilizzando il C++ e in alcune occasioni (per migliorare la velocità della grafica) anche l'Assembler . Bisogna dire però che possono essere creati semplici videogiochi anche utilizzando il Java ed il Flash , anche se quest'ultimo non può essere considerato un vero linguaggio di programmazione.
Con C++ e assembler(più che altro per le prestazione come scritto) si fanno i videogiochi 3d, insomma quelli commerciali che tutti conosciamo. In Java si fanno i giochi per i cellulari, i giochi che stanno nelle pagine web ma cmq eseguibili sul pc a patto ci sia la solita Macchina Virtuale(come per il discorso python), anche in flash si fanno semplici giochi da pagine web che possono cmq essere esportati in file nativi sul pc(per java e flash non stravedere, si fanno giochi alla tetris, scacchi).
![]()