Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [APACHE2]documentroot

  1. #1

    [APACHE2]documentroot

    Ragazzi ho gia' chiesto in LINUX....ma...niente...forse potete aiutarmi voi...sapete come si fà a settare una DocumentRoot diversa da quella di default ed a far in modo, non immettendo una pagina di index,si visualizzino tutti i documenti e le cartelle (invece di provocare un FORBIDDEN) presenti nella documentroot?

    sto in ambiente linux(mandriva le)
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  2. #2
    per il documentroot devi modificare le due righe del file di configurazione che sono

    codice:
    DocumentRoot = "....percorso...."
    E poi riavviare Apache

    per il secondo non saprei...io non ho configurato nulla e mi esce la lista di file e cartelle se non trova index.htm e simili
    Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! (A.Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    per la seconda prova a mettere
    codice:
     
    <Directory path/to/dir>
    Options +Indexes 
    </Directory>
    oppure -Indexes se non vuoi l'elenco dei file (403 forbidden)

  4. #4
    intanto vi lingraziux x le risposte!

    mi spiego sotto WIN ho un bel file httdp.conf di APACHE 1.3
    nel quale modificare la root e la directory...
    cosa che funziona benissimo e che mi visualizza correttamente tutto il contenuto della cartella senza troppe storie!

    il mio problema è che non riesco ad orientarmi............. la root l'ho trovata in un file chiamato httpd2.conf(sperando sia quello giusto)....bene ma qui non trovo la directory...poi ho anche una commonhttpd.conf (devo modificare qualcosa anche qui?)insomma credo che la struttura del/dei file di configurazione sia molto diversa vista anche la diversità della versione di apache e dell'ambiente sul quale gira, in sunto vorrei capire come fare a definire una mia root e una directory dove mettere i miei siti in modo tale che quando punto akl localhost la pagina sia quella dei file che contiene e che quindi non si aspetti un index.qualcosa!!!!!


    noon so' se mi sono siegato...
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    vedi se questo ti può aiutare...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #6

    RISOLTO

    Magari serve a qualcuno...[Mandriva Le, Apache2]
    per modificare la DocumentRoot...

    Raggiungere la seguente directory:
    /etc/httpd/conf/




    Modificare la DocumentRoot dei seguenti file,
    httpd2.conf
    httpd2-perl.conf
    alla riga:
    DocumentRoot /var/www/html
    cambiare in:
    DocumentRoot /var/www/nuovacartella





    Modificare la Directory nel seguente file,
    commonhttpd.conf:
    alla riga
    <Directory /var/www/html>
    cambiare in
    <Directory /var/www/nuovacartella>

    e se volete visualizzare la lista dei file
    (non dovete metterci nessun index.qualcosa)
    alla riga:
    Options -Indexes FollowSymLinks MultiViews
    cambiare in:
    Options +Indexes


    ....e alla fine non dimenticatevi di comandare da shell:
    Apachectl restart
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.