la maglia a punti e' si quella verde (nel Giro d'Italia e' ciclamino), pero' non si conquista solo arrivando nelle prime posizioni dei traguardi volanti, ma sopratutto in quelli finali

Le squadre che puntano alla vittoria di solito hanno un capitano (o anche piu' di uno) che punta alla classifica generale, essendo il piu' completo in tutti i campi (salita e crono). I restanti 8 sono "gregari", e fanno di tutto per aiutare il proprio capitano a raggiungere il traguardo il prima possibile: quando e' in gruppo lo riparano dal vento e lo tengono nelle posizioni piu' avanzate per evitare le cadute, e se dovesse cadere lo aspettano per riportarlo in gruppo; durante le tappe fondamentali come quelle di montagna i gregari sono importantissimi, dato che possono dare "una marcia in piu'" al proprio capitano tirando il gruppo in salita e ricucendo gli attacchi degli avversari; sono ancora piu' utili nei tratti pianeggianti dopo le salite, poiche' possono "tirare" a tutta e spremersi fino in fondo senza far faticare il capitano, permettendogli di guadagnare tempo su chi si e' attardato. Le squadre funzionano piu' o meno cosi'.