la bandiera dell'anticomunismo è un pò consunta ma è l'unica che può brandire

credo che, come hanno dimostrato le ultime elezioni regionali, non faccia presa oltre quella fascia d'elettorato che già vi aderisce, insomma nuovi consensi sull'anticomunismo non sono probabili

il blocco sociale della piccola e media borghesia produttiva è profondamente deluso dalle promesse mancate, e tutto sommato assai nostalgico della vecchia dc, e non è che nel centro sinistra manchi l'opzione (mastella, de mita, ecc.)

comunque, da qui al 2006 è una corsa lunga, e il vantaggio di avere tantissimo denaro e la possibilità di favori clientelari (assunzioni pubblico impiego, appalti, ecc.), potrebbe fare la differenza

per cui, il mio pronostico è 50 a 50