Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1

    La mia PRIMA PAGINA IN CSS

    Salve a tutti come da titolo ho realizato la mia prima pagina in css .
    Ovviamente e' una pagina semplice,giusto per esrcitarmi e capire se il modo di lavorare e' quello giusto,per poi sviluppare qualcosa di piu' carino sotto l'aspetto grafico
    Che ne pensate?
    Clicca qui
    Fatemi sapere ,ho qualche cosa da chiedervi

  2. #2
    Ah dimenticavo
    io questa pagina l'ho testata con I.E 5.2,Mozzila,Safari ,tutti colo mac, e sembra si visualizzi tutto bene .
    Mi fate sapere col Pc ed altri browser come si ved?
    Grazie

  3. #3

  4. #4
    Ho preso un po di informazioni che ci sono in giro,nn sapevo come identificare il titolo della pagina, ed ho usato Layou-o-matic perche' in quel momento mi stavo studiando quella
    Ma come tu potrait vedere nn e' proprio la stessa ...
    Cmq se la testo prima di metterci il codice del validator ,mi dice che e' ok,
    se lo faccio dopo, mi da un'errore
    Com'e'?
    Che ne pensi?

  5. #5
    C'è il link al w3c dopo </html>, correggilo, dopo </html> non ci deve essere niente.

  6. #6
    Mmm... Ora forse non sono la persona più adatta a fare questi commenti (gente andrea.paiola mi correggeranno se sbaglio), ma io lascerei perdere il design a tre colonne in favore di quello a due. Se poi proprio devi mantenere quello a tre, sposta il menu di navigazione sulla destra.

    Beh, poi mi pare di vedere che è proprio un abbozzo, perciò immagino tu ci voglia lavorare sopra ancora un bel po'. Tra le prime cose a cui personalmente metterei mano ci sono il padding (e anche il margin), i colori di font e bckgnrd e i font stessi (ti consiglio l'accoppiata Trebuchet/Verdana).

    Per il resto... buon lavoro!

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    C'è il link al w3c dopo </html>, correggilo, dopo </html> non ci deve essere niente.
    In realtà direi che il link al W3C dovrebbe stare anche dentro il body, nn solo dentro l'html, no?

  8. #8
    So, let's start.

    1. Noto problemi nella DTD e nell'elemento html. Allora, la dichiarazione in sè mi sembra difettata (estensione ddt? E che è, un veleno? ), ovvero dichiari html 4.01 e poi ti riferisci all'URI della xhtml. Vedi di correggere. Qui trovi un elenco completo di DTD: http://www.w3.org/QA/2002/04/valid-dtd-list.html . Una volta corretto quello, se la tua intenzione era utilizzare xhtml, allora nel tag html dovrai impostare l'attributo per il namespace.

    2. Se ti è possibile, cerca di non usare le misure in px: meglio em o %. Questo è suggerito dalle linee guida sull'accessibilità, e più precisamente: http://www.w3.org/TR/WCAG10/#gl-structure-presentation (3.4) .

    3. L'utilizzo dei div è abbastanza corretto, ma hai comunque commesso un errore grave. Abbandonare le tabelle non significa semplicemente passare ai div quanto utilizzare il più possibile e al meglio tutti i tag messi a disposizione dal markup che si utilizza. Ad esempio, per il menù hai usato una soluzione proprio bruttina. Perchè non utilizzare una lista, invece?
    codice:
    <ul id="menu"> [*]Home[*]Chi siamo
       ...[*]Contatti[/list]
    La chiave è utilizzare i tag per il loro significato: h1, h2, ... h6 per i titoli, p per i paragrafi, code per esempi di codice e così via.

    4. Le immagini, quando fanno parte del documento, VANNO inserite tranquillamente. Creare un div vuoto per poi inserirle come sfondo è davvero sbagliato. Quelle di grafica sì, ma quelle che fanno parte del contenuto no.

    5. Un orrore sintattico a fine documento : hai messo un tag p dopo la chiusura del tag html. VVoVe: Ricordiamoci che il contenitore è body, e di lì non bisogna sforare.

    In conclusione, ricorda bene che occorre utilizzare i tag in maniera semantica, altrimenti utilizzare i div ovunque è uguale identico ad usare le tabelle: non attribuisci significato al contenuto (html è un metalinguaggio e la sua funzione è per definizione attribuire informazioni alle informazioni [ vedi www.mibmagazine.it/article.php?id=51 ]).

    Per lo meno hai capito come piazzare gli elementi con css, quindi sei sulla strada giusta. Continua così!

    Ciao ciao e tienici aggiornati.

  9. #9
    Sulla Destra?In che senso come allineamento?O promprio nella colonna di destra, eliminando la sinistra e dando piu' spazio ai contenuti?

    P.S. Cmq e' un esercizio ,fatto giusto per capire un po piu' da vicino i css

  10. #10
    Originariamente inviato da mangiasassi
    In realtà direi che il link al W3C dovrebbe stare anche dentro il body, nn solo dentro l'html, no?
    Certo, ma l'ho dato scontato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.